P.le Marco Polo 1 (all'interno del Tennis Club) - 46029 Suzzara (MN) info@caisuzzara.it
15.jpg


Il programma è stato elaborato dalla Commissione AG, tenedo conto delle attuali disposizioni della Commissione Centrale di Alpinismo Giovanile in materia di contenimento del Covid 19. Sulla base di tali indicazioni, la Commissione AG della sezione di Mantova ha deciso di impostare un calendario all’insegna della normalità, per cui rispetto agli anni precedenti ci sono viaggi in pullman e uscite di più giorni. Ovviamente sarà un programma che potrà subire variazioni, ma noi ci mettiamo tutto il nostro impegno, affinché i ragazzi facciano esperienze varie e divertenti.

Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.oppure contattare telefonicamente Luca Martini, responsabile AG per Mantova - Quistello - Suzzara al numero 331 6485330

 

 

 


Il programma è stato elaborato dalla Commissione AG, tenedo conto delle attuali disposizioni della Commissione Centrale di Alpinismo Giovanile in materia di contenimento del Covid 19. Sulla base di tali indicazioni, la Commissione AG della sezione di Mantova ha adottato le seguenti scelte organizzative:

Il CAI porta i giovani in montagna

I futuri frequentatori della montagna sono i nostri giovani, un patrimonio su cui il CAI Mantova vuole investire con un’attività dedicata tutta a loro: l’Alpinismo Giovanile

L’Alpinismo Giovanile è un progetto del Club Alpino Italiano che nasce con lo scopo di aiutare i ragazzi nel loro percorso di crescita, proponendo la montagna come luogo di formazione. La montagna offre tante opportunità per vivere esperienze di gruppo, di condivisione, di collaborazione e solidarietà; il contatto diretto con l’ambiente naturale favorisce lo sviluppo di una sensibilità ambientale e suscita interesse e curiosità nei confronti della natura. Con l’Alpinismo Giovanile, il CAI propone una formazione culturale di base di carattere naturalistico, storico, geografico e trasmette ai ragazzi conoscenze tecniche, che consentono loro di andare in montagna in sicurezza. L’Alpinismo Giovanile è adatto a tutti, ragazzi e ragazze, dagli 8 ai 17 anni; non occorre che i ragazzi abbiano già esperienza di montagna, ma occorre che abbiano voglia di scoprire, assieme ai loro coetanei, tutto quello che la natura può offrire loro andando in montagna.

Una grande opportunità di crescita per i giovani del CAI

 

Cos’è l’Alpinismo Giovanile?
L’Alpinismo Giovanile è un progetto del Club Alpino Italiano che nasce con lo scopo di aiutare i ragazzi nel loro percorso di crescita, proponendo la montagna come luogo di formazione.
La montagna offre ottime occasioni per vivere esperienze di gruppo, di condivisione, di collaborazione e solidarietà; il contatto diretto con l’ambiente naturale favorisce lo sviluppo di una sensibilità ambientale e suscita interesse e curiosità nei confronti della natura.
Con l’Alpinismo Giovanile il CAI propone ai ragazzi una formazione culturale di base di carattere naturalistico, storico, geografico e alcune conoscenze tecniche che consentono loro di andare in montagna in sicurezza.

Contatti

Sede

Indirizzo:
P.le Marco Polo 1 (all'interno del Tennis Club)
46029 Suzzara (MN)
Apertura: ogni venerdì e i martedì precedenti alle uscite 21-22:30